Tipo TX CCC
TX-316 CCC . TX-625 CCC
Questo codice identifica una linea di cuscinetti che sono stati appositamente realizzati per permettere l’incollaggio di uno speciale strato di tessuto di PTFE caricato (senza piombo, conforme alla normative del Parlamento Europeo “ELV” direttiva 2000/53/CE) su quattro tipi di materiale di supporto, come acciaio al carbonio, bronzo, acciaio inox e Inconel 625.
La parte autolubrificante è composta principalmente da uno speciale tessuto di PTFE caricato e da altri elementi che ne garantiscono l’alta resistenza all’usura. I prodotti TX trovano il loro migliore utilizzo nelle applicazioni con movimenti lenti, con carichi elevati, e dove è richiesto il funzionamento a secco. Grazie all’alto spessore dello strato autolubrificante di circa 0.40 mm, questo prodotto può essere utilizzato in ambienti sporchi e con elementi abrasivi.
Per questo prodotto non è raccomandato l’uso dell’olio. Può essere utilizzato del grasso speciale siliconico o ai saponi di litio solo durante la fase di montaggio.
TX-316 CCC – INVOLUCRO DI SUPPORTO AISI 316L
C | 0.03% | Mn | 1.80% |
S | 0.025% | Cr | 16.70% |
P | 0.03% | Ni | 10.00% |
Si | 0.50% | Mo | 2.00% |
TX-316 CCC – SEZIONE DEI CUSCINETTI

TX-316 CCC – GRAFICO CARICO/VELOCITÀ

TX-625 CCC – INVOLUCRO DI SUPPORTO
INCONEL 625
C | 0.10% | Co | 1.00% |
Mn | 0.05% | Ta+Nb | 3.15÷4.15% |
Cr | 20÷23% | Ni | Rest |
Mo | 8÷10% |
TX-625 CCC – SEZIONE DEI CUSCINETTI

TX-625 CCC- GRAFICO CARICO/VELOCITÀ

I valori illustrati nel grafico sono stati determinati con un test di carico costante e operando 1000 cicli a tre diverse temperature: -190°C, +18°C e +260°C
Tabella di raffronto
TX-316 CCC | TX-625 CCC | |
---|---|---|
Aisi 316L | Inconel 625 | |
INVOLUCRO DI SUPPORTO | C 0.03%, Mn 1.80% S 0.025%, Cr 16.70% P 0.03%, Ni 10.00% Si 0.50%, Mo 2.00% | C 0.10%, Co 1.00% Mn 0.05%, Mo 8 ÷ 10% Ta + Nb 3.15 ÷ 4.15% Cr 20 ÷ 23%, Ni Rest |
I valori riportati sono nominali da letteratura. | ||
STRATI DI SCORRIMENTO | Tessuto speciale con PTFE Caricato, colore nero-grigio, spessore 400 micron, alta capacità di carico e autolubrificante in operazioni a secco. | |
SINTERIZZATORE | Adesivo speciale tra la fibra e la base di acciaio, spessore 60 micron. | |
ALBERO | La finitura della superficie dell’albero, per performance ottimali, deve essere tra 0.40 e 1.60 micron Ra, a seconda delle applicazioni. Durezza 80 – 160 HB5 |
PROPRIETÀ MECCANCIHE
TEMPERATURA D’ESERCIZIO | min – 180 °C max + 260 °C | min – 100 °C max + 500 °C |
COEFFICIENTE DI FRIZIONE | 0.03-0.10 | 0.03-0.10 |
MASSIMA VELOCITÀ | 0.50 m/s | 0.50 m/s |
MASSIMA CARICO STATICO | 300 N/mm2 | 400 N/mm2 |
MASSIMA CARICO DINAMICO (velocità massima 0.05 m/s) | 190 N/mm2 | 190 N/mm2 |
MASSIMA CARICO DINAMICO (velocità massima 0.50 m/s) | 100 N/mm2 | 100 N/mm2 |
RESISTENZA CHIMICA
IDROCARBURI | Eccellente | Eccellente |
ACIDO CLORIDRICO (concentrato al 10%) | Eccellente | Eccellente |
ACIDO SOLFORICO (concentrato al 10%) | Eccellente | Eccellente |
METANO | Eccellente | Eccellente |
OSSIGENO | Eccellente | Eccellente |
IDROSSIDODI SODIO | Eccellente | Eccellente |
AZOTOLIQUIDO | Eccellente | Eccellente |
SOLVENTI | Buono | Buono |
Nota: Le informazioni presenti in questa tabella sono da considerarsi affidabili, ma le condizioni e i metodi di utilizzo, fuori dal nostro controllo, possono modificare i risultati. Le informazioni e i dati contenuti in questa tabella sono il risultato di una lunga e dettagliata ricerca, tuttavia FP F.lli Paris Srl non può ritenersi responsabile per qualsiasi dato incorretto o incompleto. A causa del costante sviluppo dei prodotti, ci riserviamo il diritto di apportare dei cambiamenti ai prodotti senza preavviso.